Amministratore di sostegno – Tutela legale con Studio Legale Fabbrica
Lo Studio Legale Fabbrica offre consulenza e assistenza legale in materia di amministratore di sostegno, un istituto previsto dal Codice Civile (art. 404 e seguenti) pensato per proteggere persone fragili, anziane o in difficoltà temporanea, senza privarle totalmente della loro capacità di agire.
Cos’è l’amministratore di sostegno e come funziona attraverso lo studio legale Fabbrica di Milano
L’amministratore di sostegno è una figura nominata dal Giudice Tutelare per supportare chi, a causa di malattia, disabilità o età avanzata, non riesce a gestire in autonomia i propri interessi patrimoniali o personali. Rispetto all’interdizione o all’inabilitazione, rappresenta una misura più flessibile e rispettosa della dignità della persona.
La nomina può essere richiesta da:
-
lo stesso interessato;
-
i familiari;
-
il pubblico ministero.
Lo Studio Legale Fabbrica assiste i clienti nella predisposizione del ricorso al Tribunale competente e nel successivo affiancamento dell’amministratore di sostegno nominato.
Perché affidarsi allo studio legale Fabbrica di Milano
-
Esperienza specifica nelle procedure presso il Giudice Tutelare;
-
Tutela personalizzata: soluzioni calibrate sulle esigenze del beneficiario;
-
Supporto costante per amministratori e famiglie durante l’intero percorso.
Se hai bisogno di informazioni sulla nomina di un amministratore di sostegno, contatta lo Studio Legale Fabbrica: garantiamo assistenza chiara, rapida e vicina alle esigenze della persona.